PROBLEMI DI REGISTRAZIONE DEL COLORE NELLE MACCHINE DA STAMPA FLESSOGRAFICA A STACK TYPE/A IMPRONTA CENTRALE/A 2, 4, 6, 8 COLORI? 5 SEMPLICI PASSAGGI PER RISOLVERLI

PROBLEMI DI REGISTRAZIONE DEL COLORE NELLE MACCHINE DA STAMPA FLESSOGRAFICA A STACK TYPE/A IMPRONTA CENTRALE/A 2, 4, 6, 8 COLORI? 5 SEMPLICI PASSAGGI PER RISOLVERLI

PROBLEMI DI REGISTRAZIONE DEL COLORE NELLE MACCHINE DA STAMPA FLESSOGRAFICA A STACK TYPE/A IMPRONTA CENTRALE/A 2, 4, 6, 8 COLORI? 5 SEMPLICI PASSAGGI PER RISOLVERLI

Nella stampa flessografica, la precisione della registrazione multicolore (2, 4, 6 e 8 colori) influisce direttamente sulla resa cromatica e sulla qualità di stampa del prodotto finale. Che si tratti di una macchina da stampa flessografica a pila o a impressione centrale (CI), la mancata registrazione può derivare da diversi fattori. Come identificare rapidamente i problemi e calibrare in modo efficiente il sistema? Di seguito è riportato un approccio sistematico di risoluzione dei problemi e ottimizzazione per aiutarvi a migliorare la precisione di stampa.

1. Verificare la stabilità meccanica della pressa
La causa principale della mancata registrazione è spesso l'allentamento o l'usura di componenti meccanici. Per le macchine da stampa flessografica a pila, ingranaggi, cuscinetti e cinghie di trasmissione tra le unità di stampa devono essere ispezionati regolarmente per garantire l'assenza di spazi vuoti o disallineamenti. Le macchine da stampa flessografica a impressione centrale, con il loro tamburo di stampa centrale, offrono in genere una maggiore precisione di registrazione, ma è comunque necessario prestare attenzione alla corretta installazione del cilindro portalastra e al controllo della tensione.
Raccomandazione: dopo ogni cambio di lastra o periodo di inattività prolungato, ruotare manualmente ciascuna unità di stampa per verificare la presenza di una resistenza anomala, quindi eseguire un test a bassa velocità per osservare la stabilità dei segni di registrazione.

Unità di stampa
Unità di stampa

2. Ottimizzare l'adattabilità del substrato
Diversi substrati (ad esempio film, carta, tessuti non tessuti) presentano diversi gradi di allungamento sotto tensione, il che può causare errori di registro. Le macchine da stampa flessografica a impressione centrale, con i loro stabili sistemi di controllo della tensione, sono più adatte alla stampa di film ad alta precisione, mentre le macchine da stampa flessografica a pila richiedono regolazioni della tensione più precise.
Soluzione: se si verifica un evidente allungamento o restringimento del substrato, provare a ridurre la tensione di stampa per ridurre al minimo gli errori di registrazione.
3. Calibrare la compatibilità tra piastra e rullo anilox
Spessore, durezza e precisione di incisione della lastra incidono direttamente sulla registrazione. La tecnologia di produzione delle lastre ad alta risoluzione riduce l'ingrossamento dei punti e migliora la stabilità della registrazione. Allo stesso tempo, il numero di linee del rullo anilox deve corrispondere a quello della lastra: un numero troppo alto può causare un trasferimento di inchiostro insufficiente, mentre un numero troppo basso può causare sbavature, influenzando indirettamente la registrazione.
Per la stampa flessografica a ci, poiché tutte le unità di stampa condividono un unico tamburo di stampa, piccole variazioni nella compressione della lastra possono essere amplificate. Assicurare una durezza uniforme della lastra su tutte le unità.

Rullo anilox
Rullo anilox

4. Regolare la pressione di stampa e il sistema di inchiostrazione
Una pressione eccessiva può deformare le lastre, soprattutto nelle macchine da stampa flessografiche a pila, dove ogni unità applica una pressione indipendente. Calibrare la pressione unità per unità, attenendosi al principio del "tocco leggero", ovvero quanto basta per trasferire l'immagine. Inoltre, l'uniformità dell'inchiostro è fondamentale: controllare l'angolazione della racla e la viscosità dell'inchiostro per evitare errori di registro locali dovuti a una distribuzione non uniforme dell'inchiostro.
Per le macchine da stampa CI, il percorso dell'inchiostro più breve e il trasferimento più rapido richiedono particolare attenzione alla velocità di asciugatura dell'inchiostro. Aggiungere ritardanti se necessario.

● Introduzione video

5. Utilizzare sistemi di registrazione automatica e compensazione intelligente
Le moderne macchine da stampa flessografiche sono spesso dotate di sistemi di registrazione automatica per la correzione in tempo reale. Se la calibrazione manuale risulta insufficiente, è possibile sfruttare i dati storici per analizzare i modelli di errore (ad esempio, fluttuazioni periodiche) e apportare modifiche mirate.
Per le apparecchiature di lunga durata, eseguire periodicamente la calibrazione lineare dell'unità completa, in particolare per le macchine da stampa flessografica di tipo stack, in cui le unità indipendenti richiedono un allineamento sistematico.

Conclusione: la registrazione di precisione risiede nel controllo dei dettagli
Che si utilizzino macchine da stampa flexo stack o a tamburo centrale, i problemi di registro raramente sono causati da un singolo fattore, ma piuttosto dall'interazione di variabili meccaniche, di materiali e di processo. Attraverso una risoluzione sistematica dei problemi e una calibrazione precisa, è possibile ripristinare rapidamente la produzione e migliorare la stabilità della macchina da stampa a lungo termine.


Data di pubblicazione: 08-08-2025